Stefano Bonaccini con una coalizione del centrosinistra con il 51,42% (1.195.742 voti) ha vinto con quasi otto punti di vantaggio sul candidato del centrodestra Lucia Borgonzoni che ha ottenuto il 43,63% (1.014.672 voti). (Fonte Eligento – ministero dell’Interno).
Simone Benini del M5s ha preso il 3,48% con 80.823.
Sotto il mezzo punto gli altri candidati: Domenico Battaglia del Movimento 3v, 0,47% (10.979 voti); Laura Bergamini del Partito comunista 0,4% (10.269 voti); Marta Collot di Potere al Popolo, 0,3% (7.029 voti); Stefano Lugli di Altra Emilia-Romagna 0,26% (5.983 voti).
Alle ore 23 l’affluenza alle urne per le elezioni regionali in Emilia Romagna è stata del 67,67%, 30 punti in più rispetto al 37,76% della precedente consultazione di riferimento del 2014.
Nicola Zingaretti, segretario del Pd ha commentato: “I dati che stanno emergendo confermano per fortuna una grande vitalità dell’elettorato che ha partecipato in massa. Un immenso grazie al movimento delle sardine”… “Oggi Salvini ha perso le elezioni”, ha, poi, aggiunto Zingaretti.
Matteo Salvini della Lega parlando in una conferenza stampa a Bologna: “Avere una partita aperta in Emilia Romagna per me è un’emozione, dopo settant’anni per la prima volta c’è stata una partita”. “Parto dall’unico dato certo, che mi riempie di orgoglio, che è quello della Calabria: per la prima volta in una regione del Sud ci siamo e siamo determinanti”.