Home Sport Sport Bologna

Spettacolo bagnato a Imola nel Campionato Italiano Velocità in Circuito Auto Storiche

0
Spettacolo bagnato a Imola nel Campionato Italiano Velocità in Circuito Auto Storiche
Campionato Italiano Velocità in Circuito Auto Storiche autostoriche

BMW 1600 TI di Fulvio Luca Bressan trionfa nel 1° Raggruppamento, mentre Guagliardo-Zardo su Porsche 911 3.0 RSR vincono il 2° Raggruppamento.

Vittorie anche per la BMW 2002 di Matteo Panini e Andrea Pergreffi nel 3° Raggruppamento e per l’Alpine Renault V6 GTA di Riccardo Messa nel 4° Raggruppamento.

La domenica all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola è stata segnata dalla pioggia, con lunghe interruzioni durante la gara del Campionato Italiano Gran Turismo Endurance, conclusasi con bandiera rossa.

Nonostante il maltempo, la gara del Campionato Italiano Velocità in Circuito Auto Storiche ha preso il via dietro la safety car su una pista molto bagnata.

Partenza movimentata e spettacolo in pista

La safety car è rientrata ai box dopo il secondo giro, dando inizio a una gara ricca di sorprese. Il maltempo, pur gestibile nella prima fase, ha reso la competizione ancora più esaltante, grazie all’alta qualità e quantità dei partecipanti.

Tuttavia, con l’aumentare dell’intensità della pioggia, alcuni problemi sono emersi, culminando in una conclusione con bandiera rossa a pochi minuti dal termine previsto.

Nelle fasi iniziali, la Porsche 935 K3 del Club 91 Squadra Corse, guidata da Massimo Ronconi, ha preso il comando, seguita da Mimmo Guagliardo su Porsche 911 del team Ro Racing e dall’Alpine V6 GTA di Riccardo Messa.

Il gruppo di testa ha distanziato gli altri concorrenti, mentre dietro si infiammavano diverse battaglie. Uno dei momenti salienti è stato il sorpasso di Mario Pio Marsella su Giacomo Jelmini, seguito da Matteo Panini che ha superato Jelmini alla Rivazza.

 

Testacoda e penalità caratterizzano la gara

Con l’aumento dell’acqua in pista, molti piloti sono andati in testacoda, influenzando la classifica finale.

La gara, durata quasi 60 minuti, si è conclusa sotto la pioggia, con i protagonisti del Campionato Italiano Velocità in Circuito Auto Storiche che hanno spinto al massimo fino alla neutralizzazione e interruzione della competizione.

I vincitori dei raggruppamenti

  • 1° Raggruppamento: Fulvio Luca Bressan ha trionfato sulla BMW 1600 TI del team Gorizia Corse, consolidando la sua posizione in classifica. Riccardo Raimondi su Jaguar E Type ha conquistato la seconda posizione, nonostante un testacoda causato dal maltempo. Andrea Castronovo e Riccardo Ruberti su BMW 2002 TI hanno ottenuto la terza posizione.
  • 2° Raggruppamento: La Porsche 911 3.0 RSR di Mimmo Guagliardo e Danny Zardo ha dominato la gara. Guagliardo ha gestito bene le prime fasi grazie alla sua esperienza nei rally, mentre Zardo ha concluso la gara nonostante le difficili condizioni di acqua planning.
  • 3° Raggruppamento: Matteo Panini e Andrea Pergreffi su BMW 2002 del team Circolo Biella Autostoriche hanno ottenuto la loro prima vittoria, nonostante alcuni problemi tecnici iniziali. La Porsche 935 di Mario Pio Marsella e Luca Littardi ha chiuso al secondo posto, seguita dalla Porsche 935 K3 di Massimo Ronconi e Giovanni Gulinelli.
  • 4° Raggruppamento: Riccardo Messa su Alpine Renault V6 GTA ha dominato, vincendo senza rivali. Al secondo posto la TVR Tuscan Speed 8 GT di Vito Truglia e Gilles Giovannini, mentre Gabriele Crocchini ha ottenuto il terzo posto sull’Alfa Romeo 33 Quadrifoglio Verde.

La gara sarà trasmessa su ACI Sport TV lunedì 9 settembre alle ore 17.30. Il prossimo appuntamento del Campionato Italiano Velocità in Circuito Auto Storiche sarà a Monza, nel weekend del 6 ottobre.