Successo nel Trofeo Renault Clio R3T di Luca Rossetti e Matteo Chiarchossi, che hanno conquistato l’ottavo posto assoluto, ed hanno regolato Ivan Ferrarotti-Manuel Fenoli: “Questo è un successo importantissimo per la stagione; erano anni che non guidavo una vettura a trazione anteriore ed ho faticato un po’ ad abituarmi. Preso il ritmo tutto è filato per il meglio”.
Decimo posto assoluto per Michele Tassone-Daniele Michi, Peugeot 208 R2B che hanno anche dominato la classifica Junior del Campionato Italiano Rally e la categoria R2. Un successo netto del pilota cuneese che ha preceduto di 1’50” Giuseppe Testa ed Emanuele Inglesi ribaltando il risultato della prima gara di Campionato Italiano al Rally del Ciocco. Nel Trofeo Renault Twingo vittoria di Luca Panzani-Sara Baldacci, 14esimi assoluti, che hanno condotto la classifica riservata alla piccola di Casa Renault dal primo all’ultimo metro. “Ho badato sopratutto al Trofeo Twingo perchè era impossibile competere per il Campionato Junior. Cercherò di evolvere il mio stile di guida per poter essere concorrenziale anche nel tricolore”.
Più combattuto il Trofeo Suzuki Swift, che alla fine ha premiato Claudio Gubertini-Alberto Ialungo, 24esimi assoluti, primi con 13”7 di vantaggio su Alessandro Uliana-”Mad Jack”. “Abbiamo compiuto un paio di divagazione, anche nella Ronde notturna che non ci hanno permesso di prendere il largo. Sono molto contento di questo successo a Sanremo, che bissa quello del Ciocco, perchè le strade liguri non sono favorevoli alla mia guida aggressiva e non sempre precisa. Ma una volta tanto l’irruenza ha pagato”.
ASSOLUTA: 1. Andreucci-Andreussi (Peugeot 208) in 1:45’55.8; 2. Basso-Granai (Ford Fiesta Ldi) a 34.3; 3. Albertini-Fappani (Peugeot 208) a 1’25.4; 4. Scandola-D’Amore (Skoda Fabia) a 2’01.9; 5. Chardonnet-Vilmot (Ford Fiesta) a 3’08.1; 6. Baccega-Ottaviani (Ford Fiesta) a 6’52.5; 7. ‘CIAVA’-Ciucci (Ford Fiesta) a 7’23.1; 8. Rossetti-Chiarcossi (Renault Clio) a 8’28.4; 9. Ferrarotti-Fenoli (Renault Clio) a 8’32.3; 10. Tassone-Michi (Peugeot 208) a 8’57.9
Leggi l’articolo originale: PAOLO ANDREUCCI E ANNA ANDREUSSI VINCONO IL 62° RALLY DI SANREMO