“La glicemia, ovvero il livello di glucosio nel sangue, può subire alterazioni a seguito di varie problematiche. Un semplice controllo della glicemia può far emergere situazioni sottovalutate come il perdurare di valori glicemici fuori norma. Infatti, quando il livello di glicemia a digiuno risulta costantemente uguale o superiore a 126 mg/dl, si parla di diabete.– spiega il Dott. Santo Barreca, uno dei rappresentanti di Rete Farmacisti Preparatori -. Come farmacisti della Rete Farmacisti Preparatori sentiamo forte l’impegno che abbiamo preso nei confronti dei cittadini. È nostro compito essere loro consiglieri di salute e prevenzione per garantire un benessere che dura nel tempo”.
Nelle 191 farmacie della Rete dislocate in tutta Italia, i cittadini potranno infatti fissare un appuntamento per approfondire con il proprio farmacista di fiducia l’importanza della glicemia e ricevere la scheda dietoterapica sull’iperglicemia con un consuntivo su come tenerla sotto controllo, il diario metabolico che li aiuterà a seguire il proprio stato di salute nel tempo annotando alcuni valori chiave come la glicemia e la tabella di autovalutazione – un questionario da compilare che li aiuterà a capire a quanto rischio di diabete sono esposti.
Leggi l’articolo originale: MARZO / APRILE. CAMPAGNA PER UN LIVELLO FUNZIONALE DI GLICEMIA