La società ha riferito che esisterebbe il pericolo di un corto circuito.
Il richiamo che sta per essere attuato da Ford di 850.000 vetture riguarda le C-Max, Fusion, Fuga e Lincoln MKZ costruite tra gli anni 2013 e 2014 si riferisce a possibili difetti nelle unità di controllo.
Alla fine di maggio la stessa casa automobilistica aveva già richiamato più di un milione di vetture a causa di possibili problemi con lo sterzo.
Pur non essendoci stati incidenti è consigliabile che i proprietari di questa auto prestino la massima attenzione e che si rivolgano subito alle autofficine autorizzate o ai Concessionari Ford Italia nel caso in cui la propria autovettura corrisponda ai lotti in questione.
Al singolo proprietario, infatti, non costa nulla tale tipo di verifica e nel caso in cui la propria autovettura sia oggetto del richiamo, l’intervento previsto è a totale carico della casa automobilistica che dovrebbe fornire anche un veicolo sostitutivo analogo per il periodo necessario alla manutenzione straordinaria.
Leggi l’articolo originale: LA FORD RICHIAMA 850.000 AUTO A RISCHIO CORTO CIRCUITO