Home Hi-Tech

IL DOODLE PER IL 270° DI VOLTA ACCENDE GOOGLE

0

doodle-google-volta doodle-google-voltaMOUNTAIN VIEW. 18 FEB. “Geniale” doodle di Google questa volta volta per il 270° della nascita di Alessandro Volta, uno dei più noto fisici italiani, noto per aver inventato il primo generatore elettrico, la pila ed aver scoperto il metano.

L’animazione è costituita dal doodle che in primo piano vede l’immagine della prima pila con gli elettrodi, i dischi, che progressivamente si caricano, fino ad illuminare la scritta google che lettera dopo lettera si accende.

Il conte Alessandro Volta, nacque a Como, il 18 febbraio 1745 ed ivi morì il 5 marzo 1827.

Se la famiglia lo voleva avviare al sacerdozio facendogli frequentare il Regio Seminario Benzi di Como, proprio qui incontra il canonico Giulio Cesare Gattoni che, comprendendo le sue vocazione scientifica del giovane Volta, mettendogli a disposizione il proprio gabinetto di scienze naturali.

Nel 1775 mette a punto l’elettroforo perpetuo. L’invenzione suscita ammirazione ed entusiasmo nel mondo scientifico, a tal punto che viene nominato dal conte di Firmian, l’allora governatore della Lombardia, professore stabile di fisica sperimentale nelle scuole di Como.

Nel 1776 scopre presso Angera sul Lago Maggiore l’aria infiammabile nativa delle paludi, che altro non è che il metano.

Nell’ambito degli studi sulle “arie infiammabili”, realizza: la “pistola elettroflogopneumatica”, una lucerna ad aria infiammabile, poi denominata “lampada perpetua di Volta”.

Nel 1780 inventa il “condensatore di elettricità”, apparato che serve a ricevere, accumulare, condensare in sé e rendere visibile anche le più deboli quantità di elettricità.

Nel 1787-1789, Volta espone i suoi risultati nella definizione di misure elettriche standard e nella realizzazione di strumenti di misurazione. Costruisce icosì la bilancia elettrometrica e alcuni elettrometri particolarmente sensibili e precisi, fra cui quello a pagliuzze e l’elettrometrocondensatore grazie ai quali riesce a stabilire il “grado fondamentale”, cioè l’unità di tensione, l’attuale unità di misura, il Volt, che deriva dal suo nome.

Il 20 marzo 1800 Volta annuncia alla comunità scientifica l’invenzione della pila o “apparato elettromotore” o “apparato a colonna”, da lui qui chiamata “organo elettrico artificiale”.

Dopo essersi ritirato a vita privata Il 5 marzo del 1827 Alessandro Volta muore nella sua casa di Camnago all’età di 82 anni.

alessandro-volta

 

Leggi l’articolo originale: IL DOODLE PER IL 270° DI VOLTA ACCENDE GOOGLE