Proprio l’inizio della storia dell’apparecchio televisivo, la televisione, viene fatta risalire al 25 marzo 1925, quando l’ingegnere scozzese John Logie Baird ne diede dimostrazione nel centro commerciale Selfridges di Londra.
Le immagini in movimento nella televisione rappresentavano delle silhouette, e avevano solo la doppia tonalità di grigio.
La trasmissione a distanza di immagini in movimento con una vasta gamma di grigi, quelle che normalmente chiamiamo in bianco e nero, riuscì a realizzarla il 2 ottobre 1925.
La trasmissione avvenne dal suo laboratorio alla stanza a fianco e venne ripresa l’immagine del volto del suo fattorino . La risoluzione verticale dell’immagine televisiva era di 30 linee e la frequenza delle immagini era di 5 immagini al secondo.
Leggi l’articolo originale: IL DOODLE DI GOOGLE PER IL 90° DELLA PRIMA TELEVISIONE