Con una telefonata si attiva la seconda vita dell’app Immuni.
In Emilia-Romagna e in tutta Italia da lunedì 1 febbraio 2021 per attivare la procedura di allerta sarà sufficiente una telefonata sull’applicazione che permetterà di avvisare tutte le persone a rischio contagio. Con questa applicazione si aggiunge una nuova modalità al tradizionale sistema di segnalazione, che prevede l’intervento del personale dei Dipartimenti di sanità pubblica
Come funziona la nuova allerta, alcune spiegazioni:
Chi effettua un tampone molecolare riceverà via sms un codice identificativo, che in caso di positività sarà sufficiente comunicare al numero verde dedicato 800.912491 per far partire subito la segnalazione. Con la segnalazione comparirà immediatamente un’allerta sullo smartphone di tutti coloro che sono venuti in contatto con il caso positivo (secondo i criteri già esistenti alla base del tracciamento di Immuni), che potranno quindi rivolgersi al proprio medico di famiglia o ai servizi di Sanità pubblica per essere presi in carico.
Con questo metodo sarà più immediato il risultato, e perciò più efficace, l’avvio dell’attività di contact tracing, alleggerendo il carico di lavoro amministrativo del personale del Dipartimento di sanità pubblica, che potrà dedicarsi ai casi non rilevati da Immuni e per cui il tracciamento richiede più operazioni.
La novità, contenuta in un’ordinanza del Commissario straordinario all’emergenza Domenico Arcuri, è già stata comunicata dall’assessorato regionale alle Politiche per la salute a tutti i soggetti interessati, a partire dalle Aziende sanitarie e dai Dipartimenti di sanità pubblica, affinché possano diffondere l’informazione ai cittadini. ABov