PS7 Curino – Km 7,41 ore 15,01. Monologo Bergo anche sulla settima prova vinta in 5’07”4 ulteriori 2”4 di miglioramento; Giorgio Dissegna sigla il secondo miglior tempo e contiene il distacco in 9”7 seguito da Pinzano +11”2 con un tempo leggermente più alto del passaggio precedente. Caneparo è quarto +13”7 e Lombardi quinto +15”3 davanti a Zanon +17”2 e Bestetti +19”6. Tasinato e Fornara ottengono rispettivamente l’ottavo +28”2 ed il nono tempo +29”6 mentre il decimo lo sigla meritatamente l’equipaggio biellese Massimo Crestani e Francesca Canova con una Citroen C2 di classe R2B. Ad Alex Bocchio si rompe un semiasse ed esce dalla prova con l’undicesimo tempo assoluto e consegna la tabella di marcia. Anziliero si aggiudica la prova della Storiche in 5’55”2 davanti a Fabbrica +0”4 e Laboisse +7”8; Girardo è in difficoltà e chiude quarto a 14”6 da Anziliero che gli strappa la leadership. Fra le Classiche è sempre Battaglia il migliore e in questo caso chiude in 6’07”0 davanti a Lampo e Cristofaro.
PS8 Soprana – Km 7,200 ore 15,29. Aumenta ancora il ritmo di Omar Bergo che vince anche l’ottavo scratch in 5’06”7, mezzo secondo in meno di prima, alle sue spalle il ringalluzzito Dissegna a 9”9 che affina sempre più il feeling con la nerboruta “R5”. Caneparo ottimo terzo tempo +13”6 e Zanon segue +17”1, quinto ancora Massimo Lombardi +17”1. Con l’uscita di scena di Bocchio ed il ritardo accumulato da Pinzano per la rottura di un tubo dei freni che lo costringe al ritiro, la classifica provvisoria viene stravolta con Bergo, Dissegna e Caneparo a podio ad una prova al termine. Colpo di scena nelle Auto Storiche con la mancata partenza di Girardo per noie meccaniche e lo stop forzato di Anzilieri, butta alle ortiche quanto di buono i due abbiano fatto durante le prime sette prove speciali. La prova la vince Laboisse seguito da Fabbrica che si trova a condurre la classifica provvisoria. Alza bandiera bianca anche la Fiat Ritmo “Classica” di Battaglia che lascia campo libero a Lampo in 6’16”6 seguito da Cristofaro a 6”8.
PS9 Bioglio – Km 6,580 ore 15,56. En plein per Omar Bergo che vince tutte e nove le prove e questa volta impiegando 4’41”1 e s’invola a prendere il massimo riconoscimento. Dissegna è secondo in prova a 9”9 e secondo assoluto mentre Zanon chiude col terzo parziale a11”0. Bestetto è quarto e Caneparo col quinto tempo +17”4 ha un margine sufficiente per il terzo gradino del podio assoluto lasciando fuori Zanon. Tasinato sigla il sesto tempo +17”7 davanti a Lombardi +17”8, Fornara +24”5, Milli +28”4 Peugeot 208 e Griso +29”5.
Leggi l’articolo originale: BERGO E BRUSATI VINCONO TUTTE E LE NOVE PROVE SPECIALI E SI AGGIUDICANO IL RALLY LANA 2015