La casa automobilistica non risponde trascorsi due anni una volta scaduta la garanzia.
A riferirlo un portavoce della casa automobilistica confermando che in caso di incidenti un errore del software potrebbe non attivare l’airbag.
I richiami riguardano la nuova versione della A4 prodotta nel periodo che va dal 2012 fino metà ottobre di quest’anno.
Solo in Germania sono interessate 150.000 automobili di tutti i modelli (berlina, Avant e Allroad).
Le indiscrezioni sono della rivista tedesca di settore Auto Motor und Sport. Il portavoce ha inoltre dichiarato che i problemi sono stati notati durante un controllo interno che Audi ha effettuato.
Tutti i proprietari dei veicoli interessati riceveranno una lettera da parte dell’Autorità federale Motor Transport (KBA).
“Per i clienti, si tratta solo di una mezz’ora da trascorrere in officina”. La casa automobilistica tedesca del gruppo Volkswagen, ha precisato che la sua iniziativa non è legata a quella avviata in tutto il mondo su milioni di vetture per un problema agli airbag forniti dal componentistica giapponese Takata.
Il problema degli airbag delle Audi A4 è invece relativo a un difetto del software di gestione che può bloccare il giusto funzionamento nel caso di incidente.
È necessario, prestare la massima attenzione e rivolgersi alle autofficine autorizzate o ai concessionari dell’Audi nel caso in cui la propria autovettura corrisponda ai modelli in questione.
Al proprietario, infatti, non costa nulla tale tipo di verifica e nel caso in cui la propria autovettura sia oggetto del richiamo, l’intervento previsto è a totale carico della casa automobilistica che dovrebbe fornire anche un’autovettura sostitutiva per il periodo necessario alla manutenzione straordinaria.
Leggi l’articolo originale: AUDI RICHIAMA 850.000 AUTO PER PROBLEMA SOFTWARE AGLI AIRBAG