Ospite d’eccezione Alessandra Ferri, la grande étoile internazionale, che aprirà questa decima edizione e sarà a disposizione del pubblico nell’Area Press/Incontri, per parlare della sua straordinaria carriera, dei progetti per il futuro e del decennale di Danzainfiera. Un’occasione unica per incontrare la grande ballerina che, dopo essersi occupata della danza al Festival dei Due Mondi di Spoleto, nel 2013 è tornata a calcare le scene con una sua personale coreografia.
Alessandra Ferri sarà a Firenze anche perché protagonista con Herman Cornejo di Le Jeune Homme et la Mort di Roland Petit dal 1 al 10 marzo all’Opera di Firenze. È la prima rappresentazione in Italia di questo balletto per la coppia Ferri-Cornejo. La Ferri interpreta il ruolo della Morte, sensuale, i capelli neri a caschetto, guanti di raso e un lungo vestito giallo, incarna l’essenza della femme fatale che prende l’anima del giovane artista in salopette.
Alessandra Ferri si è formata alla Scala, per diventare quindi prima ballerina al Royal Ballet. Nel 1983 viene eletta ballerina dell’anno dalla rivista Dance & Dancers e dal New York Times. Nel corso degli anni, sarà invitata come prima ballerina da Mikhail Baryshnikov all’American Ballet Theatre, e come étoile dalla compagnia di balletto dell’Opéra di Parigi e al Balletto Kirov del Teatro Marijnskij di San Pietroburgo.
Fino al 2007 è stata legata al Teatro alla Scala, come prima ballerina assoluta della compagnia di balletto.
FRANCESCA CAMPONERO
Leggi l’articolo originale: ALESSANDRA FERRI APRE DANZA IN FIERA