Il Comune di Reggio Emilia ha attivato il Piano neve 2019 in collaborazione con Iren Ambiente, la società del Gruppo Iren che gestisce l’igiene urbana e il ciclo integrato dei rifiuti sul territorio piemontese ed emiliano.
L’obiettivo del piano è garantire un adeguato funzionamento della città attraverso le operazioni di sgombero neve, utilizzando 100 mezzi con lame di grande dimensione, 30 mezzi medio/piccoli e 30 addetti spalatori.
La viabilità principale, i punti più critici (ponti, sottopassi, alcune rotatorie) e alcuni marciapiedi e piste ciclopedonali sarà inoltre interessati dal servizio di salatura antighiaccio, per il quale sono 8 gli spargisale in dotazione.
Sgombero neve: i livelli
Sono tre i livelli di intervento previsti, a seconda delle strade interessate:
- Primo livello: strade a elevata intensità di traffico, come la circonvallazione o la via Emilia, con pulizia prevista ogni 3 ore
- Secondo livello: strade del centro storico e tutta l’area urbana, con passaggio dei mezzi ogni sette ore
- Terzo livello: piste ciclabili e marciapiedi, con passaggio ogni dodici ore
Previsti anche interventi specifici per le scuole: verrà, infatti, garantito un accesso pedonale agli edifici scolastici entro 8 ore dall’avvio della nevicata. La neve poi verrà sgomberata dagli scivoli per i disabili e nelle uscite di sicurezza dei cortili interni.
Piano neve 2019: telefoni e recapiti disponibili
In caso di neve sarà operativo il Numero verde 800 679738, attivo durante la nevicata e per le 72 ore successive.
Ulteriori informazioni saranno trasmesse anche sul canale Telegram del sito del comune di Reggio Emilia, o tramite la mail ambiente.emilia@gruppoiren.it